Risotto allo Zafferano

Per preparare il risotto allo zafferano, tritate finemente la cipolla, fate sciogliere a fuoco lento 80 gr di burro facendo attenzione che non frigga, aggiungete la  cipolla  e fatela imbiondire mescolando con un cucchiaio di legno. Unite il riso e fatelo tostare facendogli assorbire bene il  burro , bagnate con 2 mestoli di brodo bollente; quando questo sarà quasi assorbito, aggiungetene altri 2 mestoli. Ripetete questa operazione fino alla completa cottura. A metà cottura, aggiungete al riso lo zafferano, messo a macerare in acqua tiepida, facendolo amalgamare bene. Una volta che il riso ha raggiunto la cottura desiderata, toglietelo dal fuoco e mantecatelo con il grana grattugiato e con il resto del burro. Prima di servirlo, è meglio lasciare riposare il risotto allo zafferano per qualche istante, in modo che possa insaporirsi. Spargete i pistilli di  zafferano sul risotto per decorare il piatto di portata.

Spaghetti al Tartufo

Per preparare gli spaghetti al tartufo prendete un tegame largo, mettete l’olio extravergine di oliva e l’aglio fatelo soffriggere. Quando l’aglio sarà imbiondito spegnete il fuoco aspettate qualche minuto e togliete l’aglio. Nel frattempo tritate il tartufo e aggiungetelo all'olio, mescolate bene e aggiungete le acciughe tritate e il succo di limone. Fate cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolati al dente; aggiungete il sugo e fateli saltare a fuoco vivace quanto basta a raccogliere il condimento. Servite su un piatto di portata e decorate con scaglie di tartufo.