Chiesa di S.Maria dei Centurelli

La chiesa si trova nella biforcazione del tratturo L'Aquila-Foggia con il tratturo Centurelle-Montesecco, rendendola una struttura strategica nel periodo della transumanza. La chiesa attuale fu costruita sui resti della chiesa Santa Maria in Coronula, dei frati della Cintura,rialente all'anno mille. Il nome della chiesa subì nel tempo molte variazioni, tra le quali, Coronella, Centorella, Scentorella, Incerulae e Cintorelli. La costruzione dell'attuale chiesa fu iniziata a seguito di un miracolo nel 1502, e terminò nel 1561. Nella metà del ‘500 la giurisdizione parrocchiale era esercitata dalla Congregazione Benedettina dei Celestini. Con il decadere dell'importanza della transumanza sul finire dell'800, anche la chiesa fu man mano abbandonata, così che nel 1935 fu definitivamente interdetta al culto. Nel 2000 ad opera della Sovrintendenza sono iniziati i lavori di ristrutturazione per il recupero strutturale, e nel 2003 è stata riconsacrata.